Radio 

RADIO7: VOGLIA DI TORNARE ALLA “RADIO”
Una piccola webradio con una grande ambizione: quella di tornare al “suono della radio”, almeno a quella che molte generazioni hanno conosciuto.

RIFLESSIONI SULLA RADIOFONIA: DAL CAMBIO A RADIO PADOVA AL PANORAMA GENERALE
È possibile fare qualche riflessione generale partendo da qualcosa che in un determinato momento è anche entrato nella tua vita professionale? Ho deciso di provarci, visto che il mio coinvolgimento con Radio Padova è stato tutto sommato recente, e troppo breve per entrare nel cuore, a parte l’amicizia con alcuni colleghi e soprattutto con Paolo… Read More ›

GIORNATA MONDIALE DELLA RADIO: PERCHE’ NON SIA UNA CELEBRAZIONE DEL PASSATO
Un mezzo considerato obsoleto, vecchio, superato, ma nonostante ci metta anche del proprio per rendersi tale, giustamente celebrato con una sua giornata mondiale. È il World Radio Day, promosso ogni 13 febbraio dall’ Unesco e giunto alla sua ottava edizione. Il tema delle iniziative di quest’anno è “Dialogo, Tolleranza e Pace”. Il che fa riflettere,… Read More ›

RADIO E ASCOLTI: SPUNTI DI RIFLESSIONE
Qualche considerazione dopo i nuovi dati di ascolto radiofonici
GLI 89 ANNI DI LEONIDA COGHETTO
Un tributo a un amico, pioniere del giornalismo sportivo radiofonico a Treviso, scopritore di molti talenti, nonno di un campione della scherma e tante tante altre cose ancora…

ATUXTV: FEDERICA TADDEI OSPITE DI MARIANO SABATINI A INBLU
E’ stata la prima conduttrice di “Chiamate Roma 3131”, ma ha anche inaugurato e condotto a lungo “Cararai” con Franco Torti, “Bella Italia” con Pasquale Chessa: Federica Taddei è stata per molti anni una delle colonne portanti della Rai, e sarà ospite di Mariano Sabatini sabato 19 gennaio alle 18.15 nel programma “Atuxtv” di Radio Inblu per parlare proprio dei 50 anni della trasmissione che rese il telefono un protagonista della radio
VIDEOEDITORIALE
Considerazioni sulla radio e i suoi mutamenti
LE MIE “LEZIONI” DI STORIA DELLA RADIO PER L’UNIVERSITA’ POPOLARE DI TRIESTE
Ne tenni soltanto due, nel 2013, alle comunità italiane di Pisino e Abbazia, in Croazia, affiancato dall’ efficientissima Susanna Isernia, autentico “motore” dell’ UPT. Una bella esperienza che poi, per vari motivi, non ho più potuto ripetere, ma che ricordo molto volentieri. Questi sono gli appunti che usai come traccia per le mie conferenze. … Read More ›
“SCUSA AMERI”… I 59 ANNI DI TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO
In tanti abbiamo scritto per celebrare questa trasmissione, che è da sempre l’essenza della radio e per questo, sia pure con gli accorgimenti tecnici più moderni, con il ricambio ovvio delle persone, con un “calcio spezzatino” che l’ha sfiancata ma fortunatamente non distrutta, ha una formula rimasta inalterata. “Tutto il calcio minuto per minuto” compie… Read More ›